Leggo su Repubblica di oggi una notizia curiosa.
Sembra che in un piccolo paesino olandese chiamato Aalten Aalsum (grazie Franz) (non Aalsten come erroneamente riportato da Repubblica), un paesino con meno di 200 abitanti, stia da qualche tempo accadendo un che di misterioso e inspiegabile.
La vicenda ha inizio quando una famiglia si reca nel cimitero locale per rendere omaggio al proprio caro che lì riposa e trova la sua tomba scoperchiata. La pesante lastra di marmo è evidentemente spostata.
La famiglia si rivolge alla polizia pensando ad un atto vandalico (chi sarà stato tra i 200 abitanti?) e gli scrupolosi agenti olandesi indagano con alcuni appostamenti, ma non riescono a scoprire nulla.
Solo che ogni volta che la famiglia in questione si reca a trovare la salma la grossa pietra è sempre spostata.
La polizia decide così di installare una telecamera di sorveglianza per beccare nottetempo il delinquente e la telecamera fa il suo dovere.
Solo che quando l’agente va a rivedere le immagini registrate rimane di sasso: nel file video si vede in maniera chiara la grossa pietra tombale che si muove e si sposta di oltre un metro. E lo fa da sola.
Sorpresa, confusione, nuove indagini, interviste ad esperti geologi, climatologi… niente. La pietra continua a spostarsi da sola.
La storia per il momento finisce qua. Nessuno si azzarda a dare la spiegazione più logica, quella che in un film di Romero sarebbe ovvia e scontata. Solo il custode del cimitero si affretta a comunicare che lui non crede a spiriti e fantasmi (altrimenti non farebbe quel lavoro) e quindi esclude l’ipotesi.
Ora… dando per assodato che l’unico caso riconosciuto di pietra tombale in grado di spostarsi da sola risale a circa 2000 anni fa ed accadde in Palestina, chi se la sente di avanzare ipotesi?
p.s.
Nessuna notizia relativa al cadavere che dovrebbe riposare all’interno della suddetta tomba.
Allora, ho cercato di capirci quale cosa ma sono stato ostacolato dal fatto che il nome del paesino è sbagliato. Non si tratta di Aalsten (che non esiste nel nord dell’Olanda, ma di Aalsum (Aelsum, in latino).
C’era quindi un mistero nel mistero ma è stato risolto.
Molti pero’ hanno riportato la notizia senza verificarla; eppure bastava usare google e google earth per farlo.
Aalten ha mi pare 200’000 abitanti e non c’entra.
Leggendo le notizie reperibili in rete, ora che abbiamo individuato il vero nome della località appare che la tomba che si scoperchia non è una di quelle antiche (la chiesa è del 1200, il luogo essendo un tumulo è sicuramente piu’ antico) ma recentissima. Il tipo era stato seppellito da tre giorni ed in questi tre giorni la pietra tombale di 450 Kg si sarebbe spostata 4 volte, una delle quali ripresa dalla telecamera nascosta.
Sapendo che il luogo non è pianeggiante (è un tumulo) e che pietre estremamente levigate possono scivolare facilmente in inverno (con il ghiaccio che si forma e si scioglie nelle fessure tra notte e giorno) forse è possibile travare spiegazioni razionali, senza necessità di esoterismi.
Rimane da spiegare la rapidità del movimento improvviso che secondo chi ha visto il filmato è notevole. Pochi secondi per fare un metro. Vedremo gli sviluppi della scientifica olandese.
Se cercate la cittadina con Google Earth vedete che è proprio una collinetta che si eleva per un paio di metri (c’è un canale che infatti aggira il tumulo).
Per chi sa inglese ed olandese, due link di aggiornamento
http://www.abovetopsecret.com/forum/thread438255/pg1
http://www.froeks.tv/video/1026
Poi se ne discute anche qui: http://www.massimopolidoro.com/blog/una-tomba-inquieta-in-olanda.html
Ciao,
Franz
Ottimo Francesco, grazie per l’aggiornamento.
interessante! Propio quello che mi serve per la mia ricerca!!
@ w-o-w
Felice di essere utile…