Pubblicità nei feed

La rete è bella perchè è varia (o avariata… diceva un mio amico a proposito della vita).

Ho letto un post di napolux in cui l’autore si lamentava perchè uno dei blog che segue via feed ha deciso di inserire nel sistema anche alcuni post sponsorizzati. Napolux non ha intenzione di sorbirsi post del genere (quantomeno via feed rss) è ha deciso di tagliar fuori il colpevole dai propri abbonamenti.

Mi sono ricordato così di aver letto qualche settimana fa un altro post (e mi scuso per non ricordarne l’autore, anzi se qualcuno lo scova è pregato di segnalarmelo) in cui si indicava tra i consigli per veicolare pubblicità quello di inserire banner e adsense all’interno dei propri feed. Nel senso di far comparire anche banner e adsense quando i propri post raggiungono i nostri abbonati via feed.
Come si vede la posizione è completamente diversa.

feed-rss

Doppia domanda.
Prima di tutto bisogna decidere se banner e altri tipi di pubblicità “in aggiunta” al post siano paragonabili ad un intero post sponsorizzato.
In secondo luogo capire se la pubblicità nei feed è cosa buona o cattiva, se funziona o lascia il tempo che trova.

Quando trovate un banner (o altra soluzione pubblicitaria) nei post che seguite via feed, gli date uno sguardo, non lo vedete neppure o vi da addirittura fastidio?

La questione mi interessa perchè prima o poi anche questo blog cederà al richiamo del facile (sebbene minimo) guadagno di adsense… naturalmente quando i numeri daranno un senso all’operazione.

(credits foto: pandemia)

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman