L’iniziativa è promossa dal Comitato Innamorati della Cultura ma è evidente che dietro all’operazione c’è la mano di Lorenzo Ventavoli.
E quando si parla di Ventavoli si parla di cinema, di cultura e di iniziative importanti.
Insomma a Torino San Valentino si festeggia al cinema Romano (che guarda un pò è proprio di Ventavoli) con una proiezione straordinaria “dopo mezzanotte“.
In programma nelle tre sale Il divo di Paolo Sorrentino, successo dell’anno che ripercorre la storia di Giulio Andreotti (e quindi, inevitabilmente, la storia d’Italia.
In sala due una storia d’amore un pò particolare con Dellamorte Dellamore firmato da Michele Soavi e interpretato da Ruppert Everett, sosia e spunto di Dylan Dog.
In sala tre spazio al Piemonte e al cinema con Occhi che videro, ottimo documentario di Daniele Segre sulla figura di Maria Adriana Prolo (fondatrice – e raccoglitrice dei primi reperti – del Museo Nazionale del Cinema) e a seguire Piemonte Stories, brevi documentari a firme diverse dedicati al territorio.
Toccherà scegliere cosa vedere ma l’occasione è da non perdere e questo è il programma completo di orari.
Senza contare l’emozione che coglie ogni volta ci si trova dentro al Romano, conoscendo la sua lunga storia (prima sala d’essai italiana).
Dimenticavo… tutta la serata è ad ingresso gratuito, quindi se dopo aver portato a cena la vostra signora (moglie o fidanzata vale comunque) volete concludere il giorno dedicato al vostro amore indissolubile con un evento speciale…
p.s.
Questo non è un post sponsorizzato… è che anch’io sono innamorato della cultura.