Settimana in verità un pò scarna per quanto riguarda i miei feed, o più probabilmente sono io che non ho avuto tempo di approfondire la lettura di alcuni post.
In ogni caso non mancano notizie interessanti e curiose.
Quelli di Facebookmania ci insegnano a gestire Facebook dal proprio account di posta elettronica, funzione che potrebbe anche essere utile.
Napolux ha messo in piedi un database che comprende tutti gli 8100 comuni italiani, divisi per province e regioni. Utile e pratico… sicuramente un lavoraccio.
Marco Freccero dà alcuni consigli su come gestire al meglio il proprio blog, partendo da un concetto: se il blog fosse un prodotto?
Molto interessante la rubrica appena partita su Appunti Digitali e curata da Stefano. Riguarda i vari tipi di macchina da presa, con un pò di storia ed un pò di tecnica. Il primo appuntamento è stato con la Steady-cam, resa famosa (probabilmente lo sapete) da Kubrick in Shining.
A proposito… ieri erano dieci anni dal giorno della sua morte. Un saluto ed un grazie.
Per concludere vi segnalo il buon Aranzulla, sempre utile con i suoi consigli, che stavolta ci insegna a trasformare una presentazione powerpoint in un dvd.
Grazie per il link. Rileggendo il titolo del tuo blog mi vien sempre da ridere: lo leggo sempre come “Vita di un I/O” (proprio Input/Output)
Maledetta deformazione professionale. Ad esempio mi capita spesso di scrivere oramail al posto di oramai e di dover sempre correggere 😉
…andiamo bene… :)!