Scopro tramite Vittorio dell’esistenza di un sito clone del sito istituzionale del Comune di Torino.
Il sito in questione è zeppo di loghi istituzionali e si propone come il sito delle aziende piemontesi.
Vanta oltre 16 mila iscritti e compaiono diversi banner di società anche molto conosciute.
La questione è la seguente.
Questo cittaditorino.net è un sito che non dovrebbe esistere, una truffa o semplicemente un sito che crea confusione ma è perfettamente legale?
Giuseppe Lonero, capogruppo de La Destra al Comune di Torino, ha chiesto di fare luce sulla vicenda e non gli si può dar torto.
Il minimo che può succedere è che chi si trova tra quelle (scarne in verità) pagine pensi di trovarsi su un sito istituzionale.
La prima mossa mi sembrerebbe quella di verificare se l’intesa con l’Assessorato al Commercio Regionale ed i dodici patrocini sono reali o fasulli (per quanto non mi risulta che società private possano concedere patrocini).
Vedremo come si concluderà la vicenda, per il momento è bene segnalare il sito del Comune di Torino, da sempre uno dei migliori e più costantemente aggiornati del panorama italiano.
io non vedo niente d’illegale, non c’è scritto da nessuna parte che è il sito del comune di torino, non vedo il logo del comune, vedo solo una directory, guardando a fondo pagina sembrerebbe che ha tutte le autorizzazioni per farlo, l’unica cosa che crea confusione è il titolo, comunque per me basta che scrivano una riga con scritto: “questo sito non è collegato…”
@ yuri
Patrocini a parte sembra tutto in regola. Rimane da definire se il visitatore medio è in grado di discriminare e capire dove si trova.