Settimana piena che apro col segnalarvi un’interessante intervista apparsa su Cineblog.it a Bruno Bozzetto, uno dei grandi nomi del cartoon all’italiana, l’intervista è stata realizzata in occasione del Festival del Cinema d’Animaziona A-tube.
Curiosa accozzaglia di eventi dalle parti di Xanadu. Si parla in un unico post di Angeli e demoni, di Von Trier, di Monica Bellucci, di Cannes, de Il canto di Paloma… e quasi di tutto si parla male. Ma (o se preferite quindi) il post merita di essere letto.
Travaglio su Voglioscendere fa un buon riassunto del processo Mills-Berlusconi. Se ne parla tantissimo in questi giorni ma non tutti sanno di che si tratta. Leggetelo perchè è bene conoscere la questione.
Duro sfogo in musica di Filippo Giardina che si schiera apertamente in difesa della cultura come base per la democrazia di un paese. Per Filippo sono giorni importanti perchè domani esce il suo film che vi invito fin da ora a scaricare (a prescindere). Ma poi ne parleremo con calma.
Aranzulla è sempre pieno di post utili ma raramente finisce nella mia rubrica domenicale. Oggi però trova spazio insegnando a velocizzare la visione in streaming di programmi e video in rete.
E visto che siamo in giornata di sfoghi, anche alexis dice la sua vomitando una serie di punti interrogativi ai quali in questo Paese non si trova risposta. Un post molto toccante (come sempre sono i suoi post) questa volta per la rabbia che esprime.
E poi Dan Callahan ha scovato alcuni vecchi film direttamente su Youtube. Ne avevamo già parlato, ma sono ulteriori segnalazioni di cinema di qualità. Il post è in inglese.
E per chiudere, su Nazione Indiana scopro dell’esistenza di Giulio Cavalli, comico e teatrante dai temi difficili: mafia e ‘ndrangheta.
Ne parla con tale dettagliata perizia che anch’esso è finito sotto scorta a seguito di pesanti e preoccupanti minaccie di morte. Seguiamolo e non lasciamolo solo.