Un post di Andrea di qualche giorno fa mi ha spinto a rinunciare a fare un salto alla Fiera del Libro (complimenti per il nuovo record di visite in un momento di ristrettezze) per dedicarmi ad una domenica pomeriggio nel cuore di Torino, esperienza che mi mancava da quasi un anno.
Folla nelle strade (anche in quelle di minor passaggio), eventi in ogni angolo e il mio orgoglio di torinese innamorato della sua città che raggiunge livelli di attenzione.
Meta del pomeriggio è Palazzo Madama con la mostra Feste Barocche, una delle mille che ho in programma.
Rinnovo (con colpevole ritardo) il mio abbonamento ai musei e mi immergo nella sala centrale del palazzo per scoprire come sono cambiate negli anni le feste che i Savoia organizzavano per se stessi e per gli altri.
E si scoprono curiosità interessanti come la Nave della felicità, costruita per un compleanno di Madama Reale all’interno del palazzo per ospitare il sontuoso banchetto.
O come la slitta a forma di aquila con cui le signore sfrecciavano sulla neve di Piazza Castello trainate da cavalli.
Personalmente sono rimasto affascinato dalle armature che venivano usate durante i tornei, eleganti e finemente cesellate, sono vere e proprie opere d’arte che sicuramente non mancavano di stupire gli altri partecipanti.
La mia bambina (che si è vista staccare il suo primo biglietto museale ieri all’età di mesi 13) ha invece apprezzato molto di più la riproduzione di una spinetta a disposizione per essere suonata dai visitatori.
In definitiva niente di sconvolgente facevano i Savoia rispetto agli altri regnanti ma dubito che si sappia con la precisione raccontata da questa mostra quello che veramente succedeva durante queste feste, come erano organizzate, cosa prevedevano come balli, musiche, spettacoli, giochi.
C’è tempo fino a metà luglio per scoprire curiosità interessanti e lanciarsi nel barocco mondo delle famiglie regnanti europee. Mi volete dire che fino ad allora non troverete un motivo per passare da Torino?
(foto tratta dal sito dell’evento)
leggo con colpevole ritardo questo bel post… ciao
@ Axell
Assumiti le tue responsabilità nella nascita del post…!