Star Trek by J. J. Abrams è una figata o una cagata?

Non sono un fan sfegatato di Star Trek, non mi sono mai vestito con la magliettina del capitano Kirk nè ho mai indossato le orecchie a punta di Spock, però quando ero giovincello la serie tv andava forte, mi piaceva parecchio e credo di non essermi perso nemmeno un episodio delle prime stagioni.

Detto questo non avevo nessunaa intenzione di andare al cinema a vedere l’ennesimo capitolo di una saga che ormai ha perso completamente il suo senso originale.
E forse è proprio questa lontananza dagli inizi che ha portato J. J. abrams a mettere in scena un film che ritorna al principio, anzi ancora prima.
Nel nuovo film si racconta come è nata la leggenda. Come è stato composto l’equipaggio della prima Enterprise? Qual è stata la prima missione? Cosa facevano i personaggi della saga prima di salire sulla nave spaziale?
Il discorso si fa interessante.

E poi ho letto le recensioni entusiaste di dr. apocalypse, di Scocci e di gparker, alcuni dei quali si dichiarano assolutamente non-fans e mi son detto: allora qui tocca andare a vederlo, forse siamo di fronte a qualcosa di veramente notevole!

Vado al cinema!

Anzi no… perchè poi mi capita sott’occhio Ferdinando e scopro che Abrams ha rivoluzionato un pò le cose. Ha si ripreso la storia originale ma ha smentito alcuni punti che erano chiari nella vicenda delle prime serie. Ora il punto è: lo ha fatto perchè gli piaceva così nella sua storia o non si ricordava tutte le centinaia di puntate delle serie televisive?

Ma soprattutto il punto è: che faccio? Vado a vederlo questo Star Trek o quella sera mi metto un horror anni 30 e me lo gusto in salotto?

Facciamo così. Il film ormai è uscito e nel primo week end avrà avuto un sacco di pubblico. Chi di voi l’ha visto è pregato di darmi un suo spassionato parere… così decido!

Se poi volete approfondire un pò il discorso c’è un bel post pubblicato su The house next door (in inglese).

12 Comments

  1. Alex says:

    Ciao, ho visto il film, bello è bello, come un normale film di fantascienza, ma quello che ha fatto JJ è stato cancellare tutto. Partendo dal Kirk giovane tramite uno stratagemme di sceneggiatura tutto quello successo nella serie classica non conta più, perchè non è più successo.

  2. soloparolesparse says:

    @ Alex
    Quindi direi che tu propendi per “bel film ma non è star trek”.
    Lo classifico a metà tra cagata e figata?

  3. Milla says:

    Il film merita e Alex ha ragione… è una rivisitazione dello Star Trek classico, mantenendo i personaggi originali e certe loro caratteristiche

  4. Ho appena finito di ascoltare la recensione di Paolo Attivissimo in radio. A lui, da trekker, è piaciuto molto. Ha detto che è in linea con quanto accaduto nella serie originale.

    Io non l’ho ancora visto, quindi non saprei, però di Attivissimo mi fido.

  5. soloparolesparse says:

    @ Milla e Attilio
    Mi sembra che i voti a favore si stiano moltiplicando…

  6. KinemaZOne says:

    Ma se un film ti fa fare tanti ragionamenti sinifica che DEVI assolutamente vederlo. Lascia stare quello che dicono quei 4 blogger brufolosi e gobbi ;-))

  7. matteo says:

    a me è piaciuto molto. a sentire le critiche tutti sono entusiasti… si qualcosa cambia. riallacciandomi a quel che dice ferdinando. è vero che nel film si vede che kirk guida un’auto ma lo fa da bambino di 10 anni(ruba la spider del patrigno credo)e la fa cadere in un canyon(quasi non sapesse frenare). e per quanto riguarda il test, quello che cambia è il fatto che si dice che sia spock l’inventore e che sia uno dei motivi dell’astio fra i due. però kirk lo supera comunque sabotando il test.

  8. soloparolesparse says:

    @ Kinemazone
    @ matteo
    Considerazioni inattaccabili… mi sà che tocca proprio vederlo…

  9. Alex says:

    Nero, tornando indietro e uccidendo il padre di Kirk cambia la storia anche del Jim adolescente, che probabilmente, nella prima fascia temporale non aveva mai guidato una macchina, in quanto non era mai stato dato in affidamento ad un patrigno che avesse una spider da guidare.

  10. soloparolesparse says:

    @ Alex
    Sembra che la soluzione scelta da Abrams metta al riparo da qualunque incongruenza. Libero di far vedere quello che vuole perchè la vicenda è completamente nuova.

  11. Alex says:

    Fondamentalmente le uniche incongruenze vere con la serie classica sono una teconologia superiore (touch screen, schermi trasparenti, design anche migliore della TNG) e il fatto che nella serie classica le date di arruolamento nella Flotta Stellare sono diverse e sarebbe stato impossibile che tutti si siano incontrati nello stesso momento.

  12. http://www.youtube.com/watch?v=ScHxUopDlKc

    guardate bene l’auto intorno al 20 secondo. A me sembra “futurizzata”. Che ne dite ?

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman