Sono di ritorno or ora da una colazione 2.0 in compagnia di una serie di personaggi interessanti.
A capotavola della combriccola sedeva Claudia Porchietto, padrona di casa visto che ci ha ospitato nella sede del suo comitato elettorale.
L’incontro verteva su uno scambio di pareri sulle necessità ed i bisogni del territorio torinese (e inevitabilmente della sua provincia) per quanto riguarda la banda larga nelle scuole, la promozione e la realizzazione di progetti sul territorio, la disponibilità e i compiti degli enti istituzionali.
Si è inevitabilmente finiti a parlare della lontananza tra cittadini e istituzioni, della difficoltà di portare progetti web (e non solo) all’attenzione del pubblico (ma soprattutto all’attenzione degli enti locali), della chiusura del mondo politico e della difficoltà di scardinarlo.
Niente di ufficiale, niente di definitivo, uno scambio di pareri e di bisogni che è servito più che altro ad allargare le nostre reti e non ha portato (ma non si poteva certo pretendere una roba del genere) a risultati concreti.
Non si è parlato, se non marginalmente, di politica e di programmi.
Non doveva essere un incontro elettorale e non lo è stato.
L’impressione è che la Porchietto e il suo staff stiano cercando di utilizzare il web, di coinvolgere tecnici e blogger perchè ci credono, perchè pensano che sia lo spazio in cui è necessario ed inevitabile muoversi per interagire con la gente e per fornire gli strumenti al cittadino.
Le idee mi sembrano ancora un pò confuse e passare dalla teoria alla pratica potrebbe essere un lavoro non semplice.
Tuttavia ho avuto la conferma che la campagna-web della candidata per il PDL non è solo una mossa elettorale ma una dichiarazione di intenti.
Seguiranno nuovi incontri a prescindere dal risultato del ballottaggio e siccome il confronto è strumento di crescita credo che accetterò anche gli eventuali prossimi inviti.
Nota a margine: buono il caffè, ottimi i cornetti.
(credits foto: samgrover)
ma bravo!!!
ps
hai il link a marcocavicchioli.it senza http 😉
@ maurizio
…ops… grazie
Bravo !!!
@ altro IO
Non mi lanciate troppi “Bravo” gratuiti… il tuo a cosa si riferisce?