Best of my feed #30

Partiamo con una riflessione su Facebook, argomento principe della blogosfera italiana da circa un anno. Questa volta siamo ad unn punto focale perchè Dario Salvelli fa notare che il social network ha iniziato a guadagnare e d’ora in avanti sarà in attivo. Solo adesso, dite voi? Bhe… si! Solo adesso.

Interessante e condivisibile anche la riflessione di Gabriele Niola sugli scarsi risultati fin qui ottenuti da Flop Tv. La colpa? Potrebbe essere di Youtube. A proposito, sia Gabriele che FlopTv (e perchè no anche Youtube) si tengano pronti per fine novembre… avranno presto nostre notizie.

Inquietante raccolta di titoli fatta da Metilparaben. Chi continua a credere che in fondo l’Italia non sia un paese razzista è pregato di dare una veloce lettura.

E passiamo al cinema. Ricordate Twilight? Ok… domanda idiota!
Bhe… ora è disponibile una bevanda energetica al sangue (e naturalmente è possibile scegliere il gruppo sanguigno preferito). Ce ne parla Erik Davis.

Su Cineblog si divertono spesso a stilare classifiche di film basandosi sui più vari assunti. Questa volta la cosa mi sembra curiosa perchè sono elencati i migliori dieci film sulla strada.

Prima o poi doveva succedere. Tagliablog annuncia che in Ighilterra la pubblicità online ha superato quella televisiva… parliamo di investimenti pubblicitari.

Ricorderete che il buon Julius ha sperimentato la partnership con Youtube. Ora, dopo un paio di mesi, prova a fare un primo bilancio.

Ed è lo stesso blog di Google Italia a presentare l’apertura anche per il nostro paese del canale Youtube EDU, canale che raccoglie le produzioni video delle Università che vogliono aderire.

E con questo chiudo…

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman