Il Foggia di Zeman

Ricordate il Foggia di Zeman?
Quella squadra che nel 1991 si affacciò da neopromossa alla seria A italiana presentandosi con un 4-3-3 spregiudicato e con ritmi di corsa indiavolati è diventata un film, o meglio un documentario.

signori-foggia

Io conobbi quel Foggia due anni prima, andando ad assistere al Comunale alla partita di serie B tra un Torino appena retrocesso ed un Foggia appena promosso dalla serie C.
La partita finì 1-0 per i granata ma ricordo perfettamente un calcio di punizione quasi da metà campo a favore del Foggia. C’era un biondino che prese una lunga rincorsa ed io dissi a mio padre: ma vorrà mica tirare in porta?
Partì un sinistro pazzesco che andò a toccare la traversa lontanissima.
Scoprii poi che quel biondino si chiamava Giuseppe Signori.

Ed in quel Foggia c’erano anche Baiano, Di Biagio, Rambaudi ed un sacco di altra gente dalla carriera successiva più o meno luminosa.
Ma c’era soprattutto Zdeneck Zeman, l’allenatore boemo che faceva muovere i suoi correndo su e giù dalle gradinate dello stadio Zaccaria.
Il risultato fu una squadra che correva il doppio delle altre, attaccava in maniera esagerata e segnava (e subiva!) caterve di gol.
In pratica l’esaltazione del calcio spettacolo, del calcio divertente che coinvolge il pubblico.

La storia ammantata di leggenda di quella squadra è ora Zemanlandia un film diretto da Giuseppe Sansonna che racconta come nacque quella squadra, i rapporti tra l’allenatore ed i giocatori e soprattutto quelli tra Zeman ed il presidente di quella squadra, Pasquale Casillo, industriale foggiano della pasta dalle amicizie non proprio limpide.

Forse niente più di un’operazione amarcord che parte con questo trailer e ci fa fare un salto indietro nel tempo.

One Comment

  1. carlo says:

    Grazie Maestro, sei rimasto nel cuore del Salento e dei Salentini. Non ci stancheremo mai di aspettarti…ti vogliamo in campo

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman