Ieri pomeriggio trasferta milanese su invito di Mauro all’Unpacking 2009, evento organizzato da Smau e dedicato ad un tot di blogger.
Scopo della giornata è quello di coinvolgere la blogosfera e comunicare l’intenzione di Smau di entrare a far parte dell’osannato Web 2.0.
E Smau prova quest’ingresso tramite Smaunotes, in attesa di lanciare un blog un po’ più ufficiale col quale seguire quanto succede in fiera.
Il pomeriggio parte con veloce conferenza (molto interessante l’analisi di MilleOttani sull’utilizzo da parte delle aziende IT del Web 2.0, o meglio della loro perczione dello stesso. Trovate qui i risultati, leggeteli) e prosegue con un tour tra le aziende che si sono rese disponibili ad anticipare quanto si vedrà da oggi in fiera.
Se volete un’analisi un po’ dettagliata di quanto successo l’ha fatta bene Francesco, io vorrei invece dirvi cosa non abbiamo visto.
Per esempio non abbiamo visto lo stand di Google visto che il colosso si è presentato solo con un banchettino a cura della sua sezione Enterprise. Ed all’interno dello stand di Google che non abbiamo visto, non abbiamo nemmeno visto Google Wave, però sappiamo tutto su uno strumentino che permette di gestire le risorse interne all’azienda attraverso un motore di ricerca interno simil-google.
E nemmeno abbiamo visto Windows 7, perchè la Microsoft ha pensato di presentarci un comunque interessante panorama del nuovo Windows Live, presentazione dalla quale sono usciti vivi nonostante le punzecchiature di Maurizio.
Infine non abbiamo visto nulla di quanto avrebbe dovuto proporci IBM, perchè l’omino addetto alla presentazione è fuggito prima dell’arrivo del gruppo (rosso) di cui facevo parte).
Questo il non visto.
Ma una cosina che abbiamo visto voglio però raccontarvela.
Il molto americano Deviant ci ha mostrato la semplicità con cui è possibile aprire lucchetti di ogni genere e tipo col doppio obiettivo di renderci consapevoli del rischio e conseguente invito alla corretta protezione di dati e proprietà personali.
p.s.
La mia chiavetta omaggio di Attiva è il simpatico elefantino.