Come guadagnare con un blog

Importante: questo è un Articolo sponsorizzato

Guadagnare con il mio blog è possibile?

Questa volta ci siamo veramente, questa volta c’è qualcuno che ha pensato ad un metodo logico e pratico per fare entrare qualche soldino nelle tasche di noi blogger, in maniera diretta e con una filosofia molto chiara.

Si tratta di quelli di Promodigital che, da quando sono entrati a far parte del gruppo Wikio, hanno lanciato un modo se non proprio nuovo per lo meno molto corretto di fare pay per post.

E vado a spiegarvi di che si tratta.

Promodigital è sostanzialmente una community che si propone di mettere in contatto brand e blogger.

Se hai un blog puoi iscriverti al progetto e partecipare alle campagne proposte.

Funziona così: il brand che vuole promuovere un prodotto o anche solo il suo marchio si propone sul portale, il blogger trova le campagne elencate e può selezionare quelle che sono più affini ai temi che tratta di solito, quelle che gli piaciono di più.

Scrive il post, con le sue considerazioni e impressioni… e viene pagato.

Cosa c’è di nuovo rispetto al tradizionale pay per post?

  • Promodigital è partenr WOMMA e cofondatore del WOMMI, il che vuol dire che l’etica è alla base di tutto il suo lavoro.
  • Il blogger non ha vincoli su quali e a quante campagne prendere parte e può scrivere in linea di massima quello che vuole.
  • Ogni post deve riportare evidente l’indicazione che si tratta di un post sponsorizzato.
  • Nel caso di articoli (quelle che vengono definite Sponsored Conversation) il contenuto deve prima essere approvato da chi gestisce la campagna (ma per il momento non mi è ancora capitato che un mio pezzo venisse bloccato e presumo che il blocco possa riguardare post con errori di link o mancanza di requisiti richiesti).
  • Nel caso invece di campagne video (Campagne di Video Seeding), l’unica verifica è il posizionamento in una zona del blog in cui il video sia visibile (come esempio in immagine) e non c’è approvazione del testo nel caso tu decida di inserire il video in un post. E articoli e video sono le due modalità con cui si può partecipare alle campagne.
  • E naturalmente link con no follow.

E se un prodotto o un marchio non mi piace ne posso parlare male?

In linea di massima sembrerebbe di si, io però preferisco non parlare di quello che non mi piace, come faccio normalmente per i miei post non sponsorizzati, così non ho avuto modo di sperimentare la cosa.

In ogni caso c’è un bel FAQ dove trovate quasi tutte le risposte alle vostre domande, e c’è anche di buono che se scrivete a quelli di Promodigital per chiedere informazioni… bhe… rispondono!

Dimentico qualcosa?

Promodigital opera in Italia, il che vuol dire che le campagne che vengono proposte sono spesso legate al territorio e trovano spazio logico all’interno dei nostri blog.

Ma anche significa che sono raggiungibili in qualunque momento.

Per i meno blogosferici della blogosfera mi corre l’obbligo di avvertire che esistono pareri discordanti riguardo al pay per post.

Alcuni pensano che un post pagato non possa esprimere pareri obiettivi e svaluti il restante operato del blogger.

Io mi sento di tranquillizzarvi per quanto mi riguarda e sono convinto che il valore di un blogger venga fuori per quello che scrive e non dal fatto che abbia preso o meno soldi per scriverlo… ma su questo prima o poi torneremo in maniera più approfondita.

Nel frattempo però leggetevi le risposte di Andrea Febbraio (CEO di Promodigital) alle domande di Tagliaerbe.

Detto tutto questo non vi rimane che muovervi un po’ in Promodigital per capire meglio come funziona ed iniziare a guadagnare continuando a scrivere post come hai sempre fatto.

Trackbacks for this post

  1. Vita di un IO » Blog Archive » Date una mano al povero blogger

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman