Best of my feed #67

Partiamo con una comunicazione tecnica. Cineguru, blog con il quale collaboro, entra a far parte anche graficamente del circuito di ScreenWeek. IN pratica cambia dominio. Bene… così è tutto più chiaro.

Giovanna Boccia Artieri prende spunto dal caso di Jessi Slaughter per una lunga riflessione sulla sovraesposizione mediatica degli adolescenti. Condivisibile in diversi punti, non c’è dubbio che il discorso è serio.

Avrete letto che Amazon ha comunicato come la vendita di ebook sul suo portale abbia superato quella di libri cartacei. Io l’ho letto su Books.blog.

Su NinjaMarketing si segnala che la Cadbury sta realizzando una serie di video rotondi per Youtube. Vedremo se ci sarà un futuro…

Tagliaerbe torna su un tema dibattuto ampiamente dai blogger nostrani: scrivere i propri post in inglese porta più vantaggi o svantaggi? L’argomento è datato ma le motivazioni portate sono (in parte) nuove e incontestabili.
Update: mi fa notare lastrobt che il pezzo in questione è un suo guest post su Tagliablog.

Camu se la prende con i progetti italiani che partono bene e poi si perdono per strada. Visto che mi tira in ballo (involontariamente) in maniera diretta… mi sono un pochino depresso.

Dario Salvelli ha presentato le statistiche di crescita (e decrescita) dei vari social network nell’ultimo anno. Indovinate un po?

4 Comments

  1. camu says:

    Uh signur, ora mi fai sentire in colpa 🙁

  2. soloparolesparse says:

    @ camu 😀

  3. lastrobt says:

    Piccola precisazione: il post sui vantaggi/svantaggi del bloggare in inglese è un mio guest post per il tagliablog. 🙂

  4. soloparolesparse says:

    @ lastrobt
    Precisazione raccolta, grazie!

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman