Viral point: immagini nascoste per The Human Preservation Project

Ci sarà da lavorare molto intorno a The Human Preservation Project.
Solo venerdì scorso ci sono state un delirio di novità e la rivelazione di alcuni siti, ma le sorprese non erano finite.

Tra i nuovi siti sbucati dal nulla (o quasi) ricorderete che c’era anche Survival Code nel quale è possibile portare avanti la proria registrazione, o meglio aggiornare il proprio profilo.
Durante l’operazione ci si imbatte in un fumetto di 5 pagine con protagonista Terry O’Quinn e la base artica di cui abbiamo già parlato, base che risulta essere un laboratorio scentifico in qualche modo legato al Traelek Institute.
Trovate tutte le pagine del fumetto nella gallery in fondo al post.

Ora… cercando in rete si scopre che questa mirabolante struttura, il Traelek Institute esiste realmente.
O meglio, non è che esista proprio, però ha un sito internet.
L’immagine che vedete qui sotto è tutto ciò che mostra il sito, non ci sono link nella pagina ma solo questo testo che spiega come si studi la mente umana, i sensi e roba del genere.
C’è però un numero sul fondo (866.843.5774) che è un numero di telefono.

Se provate a comporlo vi risponde un messaggio registrato che comunica quattro parole. Nell’ordine “decoy”, “ascent”, “blameless” e “misguided”.
Che fare di queste parole?
Ma siamo in un virale, quindi la cosa più logica è cercare una url o qualcosa del genere.
Nel caso specifico bisogna inserirle dopo lo / del sito dell’istituto per accedere a quattro sottopagine che rivelano tre immagini e un depliant.

Vediamole con calma.

Decoy ci mostra un anello e la scritta “A volte è necessario sacrificare le ricchezze per la salvezzza”.

Ascent presenta invece una serie di disegni (quelli realizzati dalla bambina del video?) con il tubo e la mosca surgelata, la macchina dei ghiacci, un portone ed un msitrioso ghirigoro.
Anche qui una scritta: “Rudimentale evidenza di HSP (Highly Sensitive Person n.dr.): l’abilità di guardare una comune mosca e vedere oltre. Sintesi di biologia e tecnologia – tutto incapsulato in questo semplice tubo?”

Blameless è un ritaglio di giornale che ricorda un misterioso incendio del 7 febbraio 1996

Misguided mostra un depliant sfogliabile della Hiltrecht Academy, scuola che sembra formare i dirigenti di domani.

Insomma una marea di informazioni e tanta roba su cui indagare per cercare indizi, siti nascosti e notizie varie nella speranza di capirci qualcosa.
Nomi e date per dirimere l’arcano.
Anche perchè, lo ricordo per i più distratti, non sappiamo ancora a che cosa è legato questo complicatissimo virale e a memoria del bloggante mai era successo che un virale così avanti nel suo svolgimento fosse riuscito a mantenere ancora segreto l’obiettivo finale.

Ogni suggerimento è ben accetto!

One Comment

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman