Diciamo che era possibile ipotizzarlo e J.J.Abrams e soci non hanno perso l’occasione.
Il 5 agosto Super 8 uscirà in nuovi paesi ed ecco che si apre un nuovo sito virale.
Risponde all’indirizzo GonnaBeMint.com e ci porta sulla pienissima scrivania di Joe.
Sulla scrivania del ragazzo è possibile muoversi alla ricerca dei vari oggetti e scoprire così un sacco di cosine interessanti.
Non tutto è ancora disponibile, ma proverò a tenere traccia in questo post delle novità.
Suprachrome
Mostra un nastro super 8 sul quale è registrato un dialogo tra un uomo e una donna. Non è chiarissimo ma mi sembrano i genitori di Joe.
Super 8 Instruction Manual
Si tratta di un’applicazione per iPhone
Space Shuttle
Permette di scaricare un .pdf con le istruzioni per costruire il proprio Shuttle di carta
Evacu-8
La rivista linka ad un sito con un giochino online. Si tratta di una fuga in un paio di modalità, rigorosamente ad 8 bit (ma poi è ovviamente possibile condividere il proprio risultato sui social network ed anche embeddare il giochino.
Monsters
Curioso fumetto di 8 pagine… che promette di continuare
Zombie Movie
Bigliettino da cui probabilmente parte l’idea di realizzare un film sugli zombie
Treno
Il modellino del treno linka ad una televisione datata che ripropone il telegiornale con la notizia del deragliamento del treno.
Channel 14 news report, June 1979 from Channel 14 on Vimeo.
Adesivo Creature
Coming soon
Astronaut’s Lunch Box
Coming soon
Dado
Coming soon
Amazing Space
Coming soon
Busy Bee
Apre cinque link diversi.
Link 1: disegni del famoso cubo, a riposo ed in attività
Link 2: documento con tanto di timbro, foto dallo Sputnik, cosa riprende?
Link 3: radiografie di un torace non umano, probabilmente quello della creatura.
Link 4: Lettera top-secret con cui il Colonnello Rosenblatt autorizza Abraham a procedere con l’Operazione Livestock, a proposito di un misterioso carico perduto.
Link 5: Telegramma riservato del Dipartimento di Stato con cui si annuncia che qualche problemino, con quel certo carico, ci deve essere stato.
Super 8 Film Magazine
E qui andiamo a finire nel genio.
Il Magazine linka al Cleveland International Super8 Film Festival del 1979 (ovviamente).
Nel sito ci sono le indicazioni per partecipare al festival con un proprio corto (magari utilizzando l’app per iPhone e le musiche di Giacchino di cui si parla altrove in questo post).
Per partecipare (si può fare veramente) basta condividere il proprio corto su twitter usando l’hashtag #Super8FilmFest.
Ma le sorprese di questa pagina non finiscono qui, perchè come esempio vengono inserite due clip tratte dal film The Case di Charles Kaznick, uno dei più assidui partecipanti al festival.
Le sequenze (che nel film non compaiono, che nel film non compaiono ma una delle due la vediamo girare nel momento clou del film) sono l’attacco dello zombie
e (ovviamente) l’incidente ferroviario
Vedere realizzato il film di Charlie è una figata… obiettivamente!
Missing dog
Avviso della scomparsa di un cane (con numero di telefono che sarebbe bene comporre). Rilancia ad un nuovo pezzo del tg sull’incidente ferroviario.
Channel 14 news report, July 1979 from Channel 14 on Vimeo.
All Transistor
E qui andiamo sulle cose interessanti, perchè questa piccola radiolina rimanda ad un altro sito (qualcuno ha tenuto il conto dei siti legati al virale di Super 8?)
Su ListeningToLillian.com ci troviamo collegati ad un CB ed ascoltiamo le trasmissioni radio del canale della polizia della cittadina.
Tre canali disponibili, a volte un po’ confusi.
Dentro roba interessante. Si puà aggiustare la sintonizzazione (roba da anni ’80) e scoprire news sul film ma anche su altr produzioni Paramount.
Adesivo Rocket Poppeteers
Non poteva mancare e rimanda al vecchio sito per partecipare al programma spaziale Rocket Poppeteers… di cui tanto abbiamo parlato.
CBR-S8
Ricordate i walkie-talkie? Eccolo qui! Anche questo rimanda al sito ListeningToLillian.com che in questo caso è possibile ascoltare anche direttamente da qui.
Foto
Foto di famiglia, ovviamente Polaroid, col piccolo Joe in compagnia della madre e del padre.
[update] Si sono aggiunte foto tratte dal film ed almeno una (quella che ho indicato come “foto-negozio”) che mi sembra di ricordare nel film non ci sia.
Ciondolo
Il ciondolo è evidentemente un ricordo della mamma di Joe.
Cliccandoci sopra infatti compare un Tv Color che mostra un vecchio telegiornale che annuncia la notizia dell’incidente in cui la donna rimane uccisa.
Ecco qui il video
Channel 14 news report, October 1978 from Channel 14 on Vimeo.
Biglietto Mint
Appaiono nuovi oggetti sulla scrivania di Joe, il primo è questo biglietto che invita all’incontro a mezzanotte.
Sceneggiatura zombie film
Una pagina della sceneggiatura del film sugli zombie che stanno girando i ragazzi.
Storyboard zombie film
E questo è davvero splendido: storyboard del film che stanno girando i ragazzi.
Alien Craft
Ritaglio di giornale con articolo a firma Ted Ghillian e titolo importante: Alien Craft Under Wraps at Top-Secret Military Base
Movie Score The Case
Audio cassetta che rilancia ad un Tumbler e permette (per ora) di scaricare una serie di file audio. Si tratta di cinque tracce musicali realizzate da Michael Giacchino in persona che è possibile utilizzare nei propri film horror con Licenza Creative Commons e che rispondono al nome di Tough Cop Investigation, Suspense, Mistery, Tortured Love Themes e Zombie Attack. Anche utile il virale di Super 8!!!
Nella gallery qui sotto trovate tutti gli screenshot dal sito.
Vi prego di segnalarmi man mano che il sito viene aggiornato in modo da completare nel minor tempo possibile l’aggiornamento di questo post.
Questo film me lo vado a vedere dalla mia ragazza nel Regno Unito altrimenti sai che palle dover aspettare fino al 9 settembre per poterlo vederlo in Italia!? Siamo l’ultimo paese in cui esce e la spiegazione è soltanto una… le ferie d’agosto.
In realtà pare che la spiegazione sia proprio quella che ci sta più a cuore… il doppiaggio! Speriamo quindi che il risultato dei tempi dilatati sia degno di nota, perchè il film merita davvero!
OK mi sono visto Super 8 ieri, approfittando subito del mio soggiorno nel Regno Unito. Bellissimo, non ho altre parole. Attori bambini che recitano meglio di quelli adulti. Per 1h52m mi è sembrato di essere tornato ai tempi di E.T. e dei Goonies. Da non perdere lo spettacolare filmetto sui titoli di coda realizzato su Super8 dai ragazzi