Mentre le città si riempiono di poster fake che pubblicizzano la Rekall, anche il sito ufficiale della società al centro di Total Recall si anima riempendosi di cosine interessanti.
Una simpatica signorina introduce il sito e le attività della Rekall.
Ci sono un paio di pagine di storia che ci presentano gli strumenti con cui i sogni vengono creati e una timeline che mostra le tappe del successo.
Poi c’è una pagina con lo staff, ma quella davvero interessante è la pagina che mostra e mette a disposizione le esperienze che si possono vivere: il sito è attivo e funzionante.
Questo l’elenco dei sogni che si possono richiedere per il momento:
Agente segreto
Rock Star
Telecronista sportivo
Fashonista
Videogamer
Campione UFC
DJ
Celebrità
Milionario
Astronauta
Ciascuna di queste vite si può scegliere e la cosa interessante di questo spicchio del virale è che loro davvero te la fanno vivere… almento un po’.
Spiego!
Per ognuna delle soluzioni c’è la possibilità di partecipare ad un’estrazione (reale) che ti regala almeno un pezzetto del mondo che vorresti vivere.
Se scegli i campioni di lotta puoi partecipare a degli allenamenti, se scegli la trockstar puoi vincere biglietti per backstage e visite in studio con i cantanti, se scegli l’agente segreto vinci una giornata alla scuola di spionaggio e così via.
Il problema è se decidi di diventare astronauta.
In quel caso infatti ti appare il signore insanguinato che vedete qui sotto.
Si tratta ovviamente di Colin Farrell, personaggio in fuga nel film, che prova ad avvertire che alla Rekall sono una manica di delinquenti e che è tutto falso.
Lo spicchietto che ci porta nel film, insomma.