Cinemostri di Mario Bellina

Se questo libro fosse esistito quando ero bambino non l’avrei perso per nulla al mondo.
Cinemostri – a caccia di mostri cinematografici è una veloce ma dettagliata guida alla scoperta dei mostri classici della storia del cinema, pensato, scritto e studiato per coinvolgere i più giovani.

La scusa che utilizza Mario Bellina è quella di creare una piccola guida per diplomare giovani cacciatori di mostri ai quali insegna passo dopo passo come riconoscere, catturare e sconfiggere i mostri del cinema nel caso li incontrassimo per strada (non fate quella faccia… capita, capita!).

Bellina sceglie otto mostri classici (nell’ordine Dracula, Frankenstein, la mummia, l’uomo lupo, il mostro della Laguna Nera, l’uomo invisibile, King Kong e Godzilla) e li presenta con delle schede semplici, simpatiche e dettagliate, accompagnate dagli splendidi disegni di Letizia Algeri e Salvatore Costanza.
E da cinefilo appassionato di horror quale sono devo dare merito massimo a Bellina di aver ogni volta fatto riferimento al primo film della serie dedicata al mostro (siamo sempre tra gli anni 20 e 30 e quasi sempre dalle parti della Universal ovviamente) o comunque al primo degno di nota.

Non mancano i riferimenti ad alcuni dei titoli seguenti delle varie saghe e l’accenno a come negli anni le figure degli otto protagonisti si sono evolute nel cinema.
Poi ancora piccoli accenni ad altri mostri meno conosciuti ma che meritano giustamente attenzione.

Finale che riprende il giochino del corso per aspiranti cacciatori di mostri con tanto di test e attestato di fine corso.

Rimane un solo dubbio: sarà apprezzato anche dai ragazzi?
La risposta me l’ha data immediatamente mia figlia di quattro anni e mezzo che (daccordo che è mia figlia) ma mi ha già chiesto se glielo posso regalare per tenerlo tra i suoi libri. Che pensate gli abbia risposto?

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman