Prima considerazione: Sharknado non è il film più brutto di sempre come è stato dipinto dai giornali in queste settimane. Semplicemente è un film della Asylum, di cui evidentemente i giornali di cui sopra non conoscono l’esistenza, ed è un buon film della Asylum, con Anthony C. Ferrante che riesce a rimanere perfettamente nelle linee guida della casa di produzione.
(E per capire cos’è la Asylum vi consiglio di leggere cosa ne scrive il buon Niola)
Siamo in California e un branco di 20 mila squali si avvicina alla costa. Già così sarebbe un bel casino perchè questi sono squaletti di notevoli dimensioni parecchio incazzati e tra l’altro in grado di spiccare balzi notevoli e mangiare al volo bagnanti e passanti (insomma sono squali Asylum, ricordate questi?).
Poi però la situazione peggiora perchè una tempesta si abbatte sulla costa e gli squali vengono depositati per le strade, finiscono nelle piscine e sbucano fuori dai tombini che esplodono come gyser dentuti e affamati.
Insomma un bel casino, ma niente al confronto di quando la tempesta si trasforma in tornado (anzi tre tornado per non farci mancare nulla) e gli squaloni vengono sparati fin per le strade di Los Angeles e sulla collina di Hollywood.
A combatterli un manipolo di cittadini (nessuna notizia di autorità) a colpi di fucile, bombe fatte in casa, mazze da baseball e naturalmente di seghe elettriche.
Questo è quanto!
Naturalmente gli effetti speciali sono Asylum, quindi grossolani e per nulla verosimili, e naturalmente ci sono cose che non quadrano come il montaggio che a tratti e proprio sballato… ma queste son cose che sappiamo.
Poi però ci sono una serie di scene imperdibili che meritano la visione assolutamente.
La ruota panoramiche che spinta dalla tempesta rotola via schiacciando cose e persone l’abbiamo già vista altrove, meno frequente la soggettiva dello squalo ripresa da dietro la pinna.
Assolutamente inedite alcune sequenze di squali volanti che troncano braccia e gambe in volo.
Decisamente indimenticabile Ian Ziering, che ricordavamo sono in Beverly Hills 90210, impegnato ad affettare squali al volo con la motosega, tagliandoli esattamente a metà, fino ad arrivare alla sequenza finale che è assolutamente un capolavoro del trash e riserva una sorpresa dietro l’altra. Se non avete voglia di guardare tutto il film andate almeno a vedere gli ultimi cinque minuti!