La santa casta della chiesa di Claudio Rendina

Primo libro di un trittico di cui vi darò ampio resoconto. La santa casta della chiesa è un saggio estremamente dettagliato con cui Claudio Rendina traccia la storia della chiesa cattolica dalle origini ai giorni nostri.In realtà fermandosi a papa Ratzinger perchè al momento dell’uscita dle libro era ancora lui a capo del Vaticano.

Poco male, perchè nel libro c’è tanto di quel materiale da non lasciare certo il lettore con un senso di insoddisfazione.

santa-casta-chiesa

Rendina traccia la storia del Vaticano, papa dopo papa, raccontando curiosità e vicende più o meno conoscete legate agli uomini che hanno indossato la papalina.
Si va dai martiri dei primi secoli agli intrallazzi politici dell’epoca medioevale, non mancano tradimenti, omicidi, vendette, papi farlocchi e tutto ciò che ha caratterizzato 2000 anni di storia.

Al centro ci sono sempre i soldi! L’analisi sulle finanze vaticane è attenta e impietosa. I rapporti con lo Stato italiano, il fiume di soldi che l’Italia ha versato e continua a versare nelle casse di San Pietro.
Ci sono le variazioni delle situazioni politiche, le scelte clamorose, i favoritismi. Davvero è un viaggio lungo e affascinante… e spesso inquietante e rivoltante in un mondo appoggiato su un letto di denari davvero impressionante.

Rendina è bravo a limitarsi a raccontare i fatti, senza forzare, senza porre domande. Ma è ovvio che il lettore le domande finisce per farsele da solo.

Utile anche l’appendice che racconta con estrema dettagliatezza i ruoli e le cariche esistenti in Vaticano (che sono un numero impressionante) e chiude con l’elenco dei papi e degli antipapi e la Legge fondamentale dello Stato del Vaticano.

Oh… da non perdere la parte del libro dedicata ai possedimenti immobiliari del Vaticano sul territorio italiano; davvero impressionante!

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman