I significati nascosti dei numeri nei film e nelle serie Tv

Quante volte è capitato di guardare un film o un episodio di una serie TV dove dei numeri fanno da sfondo a tutta la vicenda? Sicuramente tante. Il simbolismo dei numeri da sempre affascina il mondo del cinema che, tra mito e realtà cerca di trovare dei significati nascosti dietro alcuni numeri.

numeri-cinema
4-8- 15-25- 47-42, la sequenza di numeri diventati un culto per i telespettatori, che doveva tassativamente essere digitata su una vecchia tastiera nelle prime stagioni di Lost, onde evitare che il mondo finisse (salvo poi scoprire, che così non era).

Il numero che è divenuto anche ossessione, tessendo intere trame di film e storie per il protagonista, che si trasformava da normale cittadino a paranoico ricercatore di indizi e significati dietro a un numero, come accade a Jim Carrey nell’inquietante thriller Number 23.

Anche quando i numeri, con tutti i suoi significati, non sono diretti protagonisti nella storia di un film o una serie tv, sono comunque presenti in modo velato, rappresentando per il telespettatore un richiamo di pericolo o di indizio, come il numero 42 (che simboleggia il significato della vita) o la camera 237 di Shining e 1408, camera di hotel e nome del thriller sovrannaturale con protagonisti John Cusack e Samuel L. Jackson.

Ci sono anche intere serie TV, che hanno fatto dei numeri la propria trama, come la serie Numbers.
Ogni numero ha un suo significato e questa guida ci riporta i principali.

Inoltre, se non bastasse, questa simpatica infografica ci mostra i principali film e serie TV caratterizzati da indizi e significati nascosti dietro i numeri.

Infografica a cura di Gioco Digitale

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman