Best of my feed #117

La foto della settimana è un giovanissimo Jack Nicholson su This is not porn.

Sapete dell’esistenza di Dark Resurretion? Trattasi di un film italiano realizzato da fan di Star Wars. Su Badtaste potete scoprirne qualcosina in più.

Da qualche settimana c’è una causa aperta da Samsung contro Apple in cui si accusa la mela di aver copiato l’iPad direttamente da 2001: Odissea nello spazio. Dice Quintarelli che il primo giudizio ha dato torto a Samsung.

Lidermax spiega con due semplici dati matematici perchè l’aumento dell’IVA pesa direttamente sulle tasche dei cittadini. Importante che la cosa sia chiara.

Gianluca Neri ha scritto una divertentissima ipotesi di dialogo tra i pubblicitari che curano la campagna con Alex Del Piero, Cristina Chiabotto e la suora per Uliveto e Rocchetta.

Paolo Attivissimo ha scovato un interessante video in cui alcune immagini d’epoca sono state gonfiate in un 3D visibile ad occhio nudo con il solo utilizzo di Blender. Il risultato non è sconvolgente ma sicuramente da approfondire.

Interessante saggio di Matteo Brazzi (pubblicato sul blog di Pino Bruno) sulla storia delle modifiche fotografiche nella storia del giornalismo. Da non perdere.

Sappiate che il 7 e l’8 ottobre potete partecipare allo sciopero dei lettori e non acquistare giornali che sfruttano giornalisti precarie  senza contratto. Da Vittorio Pasteris qualche dettaglio in più.

Maestroalberto presente Benny Hill Yourself, simpatica applicazione per bennyhillizzarvi.

One Comment

  1. Evit says:

    Mi sono appena visto quel fan film di guerre stellari… wow accidenti. Non pensavo che avrei mai visto niente del genere realizzato nel nostro paese. Peccato dedicarsi a Guerre Stellari. Io ne sono il primo fan ma con quel look che gli hanno dato un po’ in stile “300” ci voleva un altro soggetto secondo me (magari un soggetto originale), ‘ste spade laser ovunque ormai ci hanno abbuffato i co****ni.
    Comunque complimentoni e come al solito il tuo “best of my feed” tira sempre fuori cose interessanti di cui altrimenti non mi sarei mai accorto.

    Ti avverto che la pagina “ipotesi di dialogo” mi da un avviso di malaware da Kaspersky quando la apro. Occhio.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman