Best of my feed #9

In rete si è parlato di molto come sempre ma ho pensato di dedicare la rubrica solo agli interventi relativi al terremoto e così qui di seguito troverete post dei miei feed divisi per argomento, ma tutti legati al terremoto.

Prima di tutto spazio a chi ha voluto dedicare un post a comunicazioni legate a quanto si può fare per l’Abruzzo, dai primi interventi, agli aiuti, alle raccolte successive.
Merlinox
Catepol
Macchianera
Google Italia

Poi le inevitabili e questa volta molto vive polemiche, ma su questo argomento ho l’impressione che ci sarà ancora molto da dire…
Carmilla
Cipiciani su Giornalettismo
Marco Freccero
Cattiva Maestra

Un sacco di gente si è limitata ad esprimere la propria solidarietà. Come esempio vi segnalo
Giovanni
Duechiacchiere

Una buona fetta di blogger si sono occupati dell’aspetto visivo della tragedia, con foto e sperimentazioni grafiche. Tra loro
Mantellini
Samuele
Federico

E poi la lunga schiera di chi si è dedicato alle dichiarazioni di quel Giuliani che sembra in grado di prevedere i terremoti. Qualcuno lo appoggia, altri lo accusano.
Fulvia
Vittorio
Gilioli
Dario

Altro aspetto che ha avuto molto spazio è stata la diffusione delle news online e sui canali tradizionali. Meglio Twitter o Repubblica?
Luca
Ancora Mantellini (con un post impressionante perchè anticipa il disastro)

Una sezione a parte la dedico a quelle che potremmo considerare le sensazioni personali
Luca Sartoni
Giovy

E non sono mancati gli errori e le leggerezze di giornali e tv, prontamente segnalati.
Prat (difensore di se stesso)
Ancora Cattiva Maestra
Wittgenstein
Enrico su Appunti Digitali
Ancora Dario

Per concludere, sebbene non faccia parte dei miei feed vi segnalo Miss Kappa, blogger aquilana che si è trovata nel mezzo del disastro e da lì cerca di aggiornarci su situazione e bisogni.

Mi sembra di avervi proposto un bel panorama di quello che è successo questa settimana, naturalmente non c’è tutto quello che hanno detto i blogger sul terremoto e nemmeno tutto quello che hanno detto i miei feed… però è un buon esempio della varietà sempre presente in rete.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman