Incidente ferroviario a Viareggio – aggiornamenti in diretta

Stamattina risveglio col magone per le notizie che arrivano da Viareggio, dove un treno che trasportava GPL è deragliato appena fuori dalla stazione, esplodendo in una zona densamente abitata della località balneare toscana.

Mi sembra il caso di seguire in diretta l’evoluzione della situazione e gli aggiornamenti sulla tragedia ferroviaria che conta già diversi morti.

Si può fare seguendo i giornali nazionali, ed in questo caso consiglio i continui aggiornamenti di Repubblica.

Si può fare seguendo la solita cascata di notizie e richieste di notizie via Twitter.

Allo stesso modo si può seguire l’aggiornamento via Friendfeed (col suo seguito di commenti).

Mentre si susseguono video caricati da cittadini Viareggini che riguardano soprattutto i minuti successivi all’esplosione.

Io chiudo questo post mostrandovi uno di questi video, registrato da alcuni ragazzi che sentono l’esplosione e cercano di raggiungere la stazione in motorino.
Riesce a dare bene l’idea di quello che sta succedendo a Viareggio in queste ore.

Aggiornamento: il video qui sopra è stato protagonista di una polemica che trovate qui.

4 Comments

  1. Federica Fanizza says:

    E se fosse sabotaggio?

  2. soloparolesparse says:

    @ Federica
    Spero che i rilievi dei tecnici si accorgano di una cosa del genere…

  3. magherini poalo says:

    tre punti essenziali da analizzare. uno perche i treni dovrebbero transitare dalle stazioni piu lentamente? perche’ nelle stazioni ci sono molti scambi e dunque piu’ soggetti a oscillazioni,mentre altri materiali percorrono a velocita’ anche i treni merci secondo la normativa. se la societa’ proprietaria a richiesto alle officine una revisione blanda o leggera ce da porsi un serio interrogativo sulle norme ecc. per quanto risulta che ci sia della ruggine nell’asse rotto e segno che da tempo prima poi dovesse rompersi era fatale. appunto visto che risulta sia un carro fabbricato nel 1974 le grandi revisione quando vengono effettutate e cosa devono cambiare. tanto per intenderci ogni 100mila km. alle auto si deve cambiare la cinghia di distribuzione molto prima le gomme secondo uura ecc.

Trackbacks for this post

  1. Vita di un IO » Blog Archive » Il documento davvero eccezionale del TG1

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman