Riprendo la rubrichetta che raccoglie le parole chiave più curiose che hanno portato traffico su queste pagine.
Prima di tutto tocca notare un sorprendente boom di la morte accarezza a mezzanotte, film che avevo recnesito mesi fa. Come mai questo gran numeri di accessi per un film che ha più di 30 anni?
C’è forse in programma un remake di cui non so ancora nulla?
Ma passiamo alle chiavi particolari.
Dev’esserci in giro un fan alla ricerca di contatti con le giovani attrici italiane, visto che nella stessa settimana ho accessi sia da chi vuole sapere se avete conosciuto alessandra mastronardi? sia da chi è curioso di conoscere dove abita margot sikabonyi.
Forse c’è in programma una grande festa.
Come al solito non mancano i riferimenti (sempre innumerevoli) al digitale terrestre. Ve ne segnalo tre.
Il primo è un inquietante berlusconi telesystem, vuoi vedere che sotto sotto c’è sempre Silvio?
Il secondo è il seguente: domanda sul digitale ma se io ho un 10 televisori devo comprare dieci decoder, detto che la risposta sarebbe drammaticamente “si”, mi sorge una controdomanda: che cavolo te ne fai di dieci televisori?
Il terzo è un disperato, irreplicabile, definitivo vorrei sapere a cosa serve il digitale terrestre.
Ma la chicca della settimana l’assegno senza dubbi a questa ricerca/domanda: ritirando la pensione della madre defunta cosa succede.
Direi che fin quando non se ne accorge nessuno puoi continuare a prendere i soldi serenamente, il problema si presenta quando i vicini cominceranno a sentire la puzza del cadavere e chiameranno la polizia. A quel punto ritengo estremamente probabile che ti possano arrestare (e vista la situazione attuale delle carceri italiane non mi sembra proprio una buona prospettiva).
(credits foto: Castlerock)