Partiamo con l’incredibile segnalazione di Francesco Costa. Si parla di speculazione sulla tragedia di Haiti, al centro del mirino La Nazione di Firenze.
Francesco Gavello ha messo insieme uno di quei post che finiscono per essere utili un po’ a tutti. Segnala una serie di plugin che sono stati utili per lui in questi anni.
Si può scrivere un romanzo in 98 battute? Come no! L’ha fatto qualche giorno fa Alessandro Bonino.
Logica ed interessante riflessione di Dario Salvelli su garanzie e prodotti elettronici, prendendo spunto da un fatto di cronaca. Mettetela da parte e leggetela quando avete un po’ di tempo.
Da un po’ di tempo faccio notare che il doppiaggio italiano sta peggiorando (colpa delle star usate come doppiatori?), prossima vittima ho l’impressione che possa essere Paranormal Activity (a guardare il trailer). La pensa così anche Luca Sofri.
Su Books.blog una domanda condivisibile: perchè si è scatenata la corsa a riproporre i classici della letteratura in versione… di genere? Ora tocca ad Android Karenina.
La notizia della settimana web italiana è sicuramente il lancio da parte di Liquida della campagna di affiliazione per creare un Network di blogger. Obiettivo: pubblicità sui nostri blog. Tagliaerbe ha avuto la brillante idea di scrivere a Liquida ed ha pubblicato un’intervista decisamente interessante.