Partiamo dalle buone notizie.
La British Library annuncia che metterà a disposizione per il download gratuito su Kindle 65 mila titoli. Si tratta di libri editi nell’800 e quindi ormai liberi da problemi di diritti.
La notizia ce la da Eleonora Gandini.
Sauro Sandroni ci comunica che ha messo su un Tumblr perchè dentro ci sono le donne nude.
La cosa sembra ovvia e scontata visto che Samuele Silva nella stessa settimana ce ne segnala uno (Only Babes) che si avvicina molto al concetto testè espresso.
Avrete sentito parlare di Google Buzz, una specie di social network legato a Gmail lanciato proprio questa settimana. Tra i vari post che ne parlano ho pensato di segnalarvi quello di Google Blog Italia.
Maestroalberto è sempre zeppo di curiosità utili ed interessanti. Questa settimana ci presenta un simpatico generatore di fumetti per Batman personalizzato. In pratica potete far dire al supereroe quello che vi pare.
Molto interessante ho trovato anche l’intervista di Carlo Griseri con Carlo Amatetti, editore di Sagoma, nuova casa editrice completamente dedicata al comico… e non parliamo dei libri dei comici televisivi italiani.
Non perdete assolutamente via Cineblog un fantastico video prodotto da quei demoni di College Humor. Trattasi di una scena inedita non inserita nel montaggio finale di Paranormal Activity.
Guardatelo dopo aver visto il film… è ovvio.
Le guide di Robin Good sono sempre utili. Questa è anche sottimlmente ironica: spiega ai giornalisti come funziona internet.